E se fosse un
Vermouth?

Se parliamo della Cantina di Nizza, dobbiamo limitarci al solo vino? Viene da lontano la storia del Vermouth di Torino e si perde nella notte dei tempi.

La Cantina di Nizza ne ha fatto una sua versione aggiungendo ad un’antica ricetta un sapore unico e tipicamente nicese. Prende il nome di “Paleaurum” evocando le gloriose origini della città di Nizza Monferrato e acquistando subito un ruolo di primo piano nella gamma dei vini firmata Cantina di Nizza. Una bottiglia moderna ed elegante abbinata ad un’etichetta classica senza essere retrò colpisce da subito chi lo incontra per la prima volta.

Un’interpretazione del territorio…
un po' più in grande.

All’assaggio non ci sono dubbi: lo stile Vermouth si riconosce sin dal primo momento dal profumo intenso ed avvolgente come tutte le lavorazioni a base moscato, ma sono i dettagli che incuriosiscono e ne fanno la sua peculiarità nonché la sua forza. Un sentore lieve ma ben definito non lascia dubbi e fa trapelare tra le varie note aromatiche anche quella del cardo gobbo di Nizza, presidio slow food da molto tempo e vanto assoluto della tradizione culinaria locale.