UN TERRITORIO UNICO
LA STORIA DEL NIZZA
Che quella attorno a Nizza Monferrato sia l’area collinare storicamente più vocata per il vino Barbera è un dato di fatto, e i documenti ci parlano di un apprezzamento addirittura secolare. Con gli anni novanta del Novecento si è voluto dare ufficialità a questo interesse, così i produttori della zona hanno chiesto il riconoscimento della “sottozona”: primo passo per l’assegnazione della denominazione “Nizza docg”.
Sono poi trascorsi 13 anni durante i quali i vignaioli hanno sperimentato il disciplinare, saggiato le possibilità e i limiti, apportato piccole modifiche, fino al documento odierno. Importante la scelta di usare il toponimo Nizza invece del nome del vitigno, Barbera: è il desiderio di esaltare il legame con un territorio. La sua morfologia, le sue tradizioni di coltivazione della vite, la sua cultura gastronomica, il particolare modo in cui l’uomo si è inserito nell’ambiente: eccolo il nostro “terroir”.
2000/2007
BARBERA D’ASTI DOC
SUPERIORE «NIZZA»
Con la vendemmia 2000 venne riconosciuta Nizza come sottozona della Barbera d’Asti doc Superiore
(D.M. 13/10/2000)
Composizione del vino
Barbera minimo 90%. Altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, idonei alla coltivazione nella Regione Piemonte: massimo 10
2008/2013
BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE «NIZZA»
Con la vendemmia del 2008 viene riconosciuta la docg per la Barbera d’Asti
Invecchiamento minimo
Nizza e Nizza Vigna: 18 mesi di cui 6 mesi in legno. Nizza Riserva e Nizza Vigna Riserva: 30 mesi di cui 12 mesi in legno
2014
NIZZA DOCG
Con la vendemmia 2014 nasce la denominazione Nizza elevando la sottozona della Barbera a denominazione propria. Viene introdotta inoltre la possibilità di aggiungere la tipologia “riserva“ e la menzione “vigna“
Caratteristiche Organolettiche
Tendente al granato con l’invecchiamento. Odore intenso, caratteristico, etereo. Sapore secco, corposo, armonico e rotondo.
COS'È IL NIZZA?
Nizza è prima di tutto una città, una piccola città di quel pezzo nobile di Piemonte che si chiama Monferrato. Non da ieri, ma almeno dal Medioevo. Non va dimenticato perché tra qualche anno, con il termine Nizza, a molti verrà in mente solo la Barbera. E di quella migliore, perché dal 2014 è iniziata l’avventura a nobilitare come merita questo vino antico e umile, “da vecchi”, come si diceva una volta.
Caposaldo della rivincita della Barbera d’Asti è stato il territorio, non ovunque si coltivi Barbera, ma solo quello dei 18 comuni situati attorno a Nizza Monferrato: Agliano, Belveglio Bruno Calamandrana, Castel Boglione, Castelnuovo, Belbo, Castelnuovo Calcea, Castel Rocchero, Cortiglione, Incisa Scapaccino, Moasca, Mombaruzzo, Mombercelli, Nizza Monferrato, Rocchetta, Palafea, San Marzano Oliveto, Vaglio Serra, Vinchio.
Oggi, solo le migliori uve Barbera provenienti da quel territorio possono ambire a diventare vino della denominazione Nizza. È questa la zona che consideriamo l’eccellenza, all’interno della vasta area di produzione della Barbera d’Asti.
LA STORIA DEL NIZZA
DOCG ''CEPPI VECCHI''
Il vino Nizza di Cantina di Nizza si chiama “Ceppi Vecchi”. E da decenni è ottenuto con il meglio del meglio della selezione delle uve Barbera, nella zona ad alta vocazione attorno a Nizza Monferrato. La cantina ha individuato i vigneti più vecchi, quelli sui versanti meglio esposti delle colline più alte. Perché solo il tempo e il sole sanno garantire la qualità massima del frutto.
L’ultimo elemento è l’affinazione, garantita da un invecchiamento nelle piccole botti di rovere francese. Il risultato è un vino color rosso granato con riflessi color malva. Profumato di frutta matura, liquirizia, vaniglia e con un gusto che rivela la sua struttura importante, aristocratica, mai aggressiva e invadente.
IL TERRITORIO
Le terre del Nizza sono gli antichi e bassi fondali dei caldi mari tropicali del Pliocene. Sabbie, marne sabbiose e arenarie che permettono di suddividere la zona di produzione del Nizza in 4 aree.
L’elevazione è quella di colline tra i 150 e i 350 metri s.l.m., con terreni di ottima profondità su cui le radici possono espandersi agevolmente, tranne nelle zone di arenaria dove la terra utile è limitata da un substrato cementato.
Le zone sabbiose, d’altra parte, presentano una scarsa ritenzione idrica – mitigata spesso dalla presenza di limo – talvolta problematica nelle annate di siccità. Tutti i terreni sono ben ossigenati, anche grazie a una pendenza collinare che garantisce sempre un ottimo smaltimento idrico.
PROSPETTIVE FUTURE
720
Le superfici vitate a Barbera d’Asti inscrivibili a NIZZA
50.400
Potenziale della denominazione NIZZA docg
4.500.000
Produzione teorica potenziale
VENDEMMIE & ANNATE
2001
Ottima la qualità di quest’annata. I germogli tardivi ma una maturazione precoce hanno portato a una raccolta anticipata.
Il caldo anomalo di giugno e agosto è stato favorevole alla maturazione, ma le frequenti piogge hanno ridotto le difese contro la peronospora.
La Barbera ha raggiunto ottime gradazioni alcoliche con valori medi di acidità, elevata ricchezza fenolica e profumi molto intensi e persistenti.
2002
La vendemmia delle uve Barbera ha avuto inizio dalla terza settimana di settembre. La gelata di metà aprile ha abbassato la resa.
I mosti presentano parametri analitici più che soddisfacenti, gradi zuccherini elevati e acidità medie equilibrate.
2003
Un anomalo andamento climatico estivo che ha beneficiato la Barbera più di altri vini. Operazioni di raccolta anticipate come mai prima, grazie a un accumulo di zuccheri nelle bacche ovunque eccezionale. L’acidità fissa per la Barbera ha raggiunto livelli eccellenti, con un rapporto ottimale tra acido malico e tartarico.
2004
Buona vendemmia, con punte di eccellenza. Uve sane, perfetti acidi malico e tartarico, estratti altissimi e splendido colore.
Una maturazione perfetta e graduale che ha prodotto grandi Barbere. Vini ricchi ed equilibrati al tempo stesso, profumatissimi.
2005
La vendemmia della Barbera è iniziata i primi di ottobre. Le temperature estive meno calde ed escursioni termiche accentuate, hanno contribuito a formare aromi consistenti.
La maturazione graduale delle uve ha consentito buone gradazioni ed equilibrata acidità. Le produzioni più scarse hanno prodotto vini con buoni colori e aromi fruttati, ma sempre con una buona struttura.
2006
La vendemmia è iniziata la terza decade di settembre. Una fine estate fresca ha favorito una maturazione graduale e, per le barbere, una buona concentrazione polifenolica. Ottima annata, con vini concentrati ma anche molto eleganti.
2007
Vendemmia nella prima decade di settembre, con un ottimo stato sanitario dell’uva. Calo medio di produzione del 20% in parte per le dimensioni contenute degli acini, con bucce integre e consistenti. L’elevato tenore degli zuccheri – che nei vitigni a bacca rossa porta a livelli di alcol fino al 15% – è bilanciato da un adeguato quadro acido. Nella Barbera di quest’annata è interessante anche l’intensità del colore.
2008
Buona anche se non ottima annata, determinata da un clima non facile, migliorato a fine stagione. Una raccolta iniziata nei primi giorni di ottobre, con giornate molto soleggiate e buona escursione termica, ha prodotto un’uva sana e di ottima qualità.
I danni causati dalle malattie primaverili si sono attenuati anche grazie al tanto lavoro svolto in vigna. Superiore alla media il contenuto zuccherino che, in buon equilibrio con la componente acida, ha favorito una regolare fermentazione.
2009
Vendemmia della Barbera dalla seconda decade di settembre. La produzione ha avuto un incremento medio del 15% grazie a limitati aborti fiorali, gemme molto fertili e disponibilità di acqua.
La qualità è stata buona in tutta la regione, con diverse punte di eccellenza nel Barbera d’Asti.
2012
Un caldo agosto ed elevate escursioni termiche, hanno permesso una raccolta delle uve barbera a partire da metà settembre.
Risultato: buona acidità, ottimo grado alcolico, molta sostanza polifenolica (colori intensi) e grande struttura che garatirà una buona longevità. Ecco straordinarie Barbere per qualità, equilibrio ed eleganza.
2013
Annata di scarsa pioggia e giornate assolate dall’invaiatura alla maturazione, è stata perfetta per le varietà tardive come la barbera. Nei bricchi più soleggiati coltivati a “Nizza”, si sono raggiunto ottimi livelli di maturazione, con acidità più sostenute (più malico) e concentrazioni di zucchero oltre i 21° babo.
2014
Un agosto nuvoloso e fresco, ha portato la vite a una maturazione non ottimale. Il tempo più stabile e soleggiato di settembre ha favorito un certo recupero per le varietà tardive.
Migliori risultati sui terreni a scarsa disponibilità idrica e ottime esposizioni, con livelli di acidità nella media e ottime gradazioni, grande l’intensità di colore con vini strutturati e profumati.
- 2001-2004
-
2001
Ottima la qualità di quest’annata. I germogli tardivi ma una maturazione precoce hanno portato a una raccolta anticipata.
Il caldo anomalo di giugno e agosto è stato favorevole alla maturazione, ma le frequenti piogge hanno ridotto le difese contro la peronospora.
La Barbera ha raggiunto ottime gradazioni alcoliche con valori medi di acidità, elevata ricchezza fenolica e profumi molto intensi e persistenti.2002
La vendemmia delle uve Barbera ha avuto inizio dalla terza settimana di settembre. La gelata di metà aprile ha abbassato la resa.
I mosti presentano parametri analitici più che soddisfacenti, gradi zuccherini elevati e acidità medie equilibrate.2003
Un anomalo andamento climatico estivo che ha beneficiato la Barbera più di altri vini. Operazioni di raccolta anticipate come mai prima, grazie a un accumulo di zuccheri nelle bacche ovunque eccezionale. L’acidità fissa per la Barbera ha raggiunto livelli eccellenti, con un rapporto ottimale tra acido malico e tartarico.
2004
Buona vendemmia, con punte di eccellenza. Uve sane, perfetti acidi malico e tartarico, estratti altissimi e splendido colore.
Una maturazione perfetta e graduale che ha prodotto grandi Barbere. Vini ricchi ed equilibrati al tempo stesso, profumatissimi. - 2005-2008
-
2005
La vendemmia della Barbera è iniziata i primi di ottobre. Le temperature estive meno calde ed escursioni termiche accentuate, hanno contribuito a formare aromi consistenti.
La maturazione graduale delle uve ha consentito buone gradazioni ed equilibrata acidità. Le produzioni più scarse hanno prodotto vini con buoni colori e aromi fruttati, ma sempre con una buona struttura.2006
La vendemmia è iniziata la terza decade di settembre. Una fine estate fresca ha favorito una maturazione graduale e, per le barbere, una buona concentrazione polifenolica. Ottima annata, con vini concentrati ma anche molto eleganti.
2007
Vendemmia nella prima decade di settembre, con un ottimo stato sanitario dell’uva. Calo medio di produzione del 20% in parte per le dimensioni contenute degli acini, con bucce integre e consistenti. L’elevato tenore degli zuccheri – che nei vitigni a bacca rossa porta a livelli di alcol fino al 15% – è bilanciato da un adeguato quadro acido. Nella Barbera di quest’annata è interessante anche l’intensità del colore.
2008
Buona anche se non ottima annata, determinata da un clima non facile, migliorato a fine stagione. Una raccolta iniziata nei primi giorni di ottobre, con giornate molto soleggiate e buona escursione termica, ha prodotto un’uva sana e di ottima qualità.
I danni causati dalle malattie primaverili si sono attenuati anche grazie al tanto lavoro svolto in vigna. Superiore alla media il contenuto zuccherino che, in buon equilibrio con la componente acida, ha favorito una regolare fermentazione. - 2009-2014
-
2009
Vendemmia della Barbera dalla seconda decade di settembre. La produzione ha avuto un incremento medio del 15% grazie a limitati aborti fiorali, gemme molto fertili e disponibilità di acqua.
La qualità è stata buona in tutta la regione, con diverse punte di eccellenza nel Barbera d’Asti.2012
Un caldo agosto ed elevate escursioni termiche, hanno permesso una raccolta delle uve barbera a partire da metà settembre.
Risultato: buona acidità, ottimo grado alcolico, molta sostanza polifenolica (colori intensi) e grande struttura che garatirà una buona longevità. Ecco straordinarie Barbere per qualità, equilibrio ed eleganza.2013
Annata di scarsa pioggia e giornate assolate dall’invaiatura alla maturazione, è stata perfetta per le varietà tardive come la barbera. Nei bricchi più soleggiati coltivati a “Nizza”, si sono raggiunto ottimi livelli di maturazione, con acidità più sostenute (più malico) e concentrazioni di zucchero oltre i 21° babo.
2014
Un agosto nuvoloso e fresco, ha portato la vite a una maturazione non ottimale. Il tempo più stabile e soleggiato di settembre ha favorito un certo recupero per le varietà tardive.
Migliori risultati sui terreni a scarsa disponibilità idrica e ottime esposizioni, con livelli di acidità nella media e ottime gradazioni, grande l’intensità di colore con vini strutturati e profumati.
I SOCI PRODUTTORI
AZIENDA AGRICOLA AMANDOLA GIULIO
AZIENDA AGRICOLA CANTARÉT DI ROGGERO MAURO
AZIENDA AGRICOLA GREA DINO CASCINA MANTILERA
SOCIETÀ AGRICOLA CASCINA LE MOLLIE
AZIENDA AGRICOLA LA GALANDRINA DI SOAVE MAURIZIO
AZIENDA AGRICOLA CAVALLOTTO ERNESTINA
AZIENDA AGRICOLA LOVISI NICOLA
AZIENDA AGRICOLA TRIBERTI CLAUDIO
AZIENDA AGRICOLA CARBONE ITALO
AZIENDA AGRICOLA MASTANDREA MARIO GIUSEPPE
AZIENDA AGRICOLA FRANZINI TIBALDEO PAOLO
AZIENDA AGRICOLA TRIBERTI GIUSEPPE CARLO
AZIENDA AGRICOLA CARUZZO PIERLUIGI
AZIENDA AGRICOLA GAMBINO GIORGIO
AZIENDA AGRICOLA RIZZOLO POALO
AZIENDA AGRICOLA CANDELO NICOLETTA
AZIENDA AGRICOLA OLIVIERI ENRICA
AZIENDA AGRICOLA GATTI PIERO LUIGI
AZIENDA AGRICOLA GRAMMATICO MONICA
AZIENDA AGRICOLA IVALDI LORENZO
- Nizza Monferrato
-
AZIENDA AGRICOLA AMANDOLA GIULIO
Bricco di NizzaAZIENDA AGRICOLA CANTARÉT DI ROGGERO MAURO
Sotto la RoccaAZIENDA AGRICOLA GREA DINO CASCINA MANTILERA
Mantilera / IndusiaSOCIETÀ AGRICOLA CASCINA LE MOLLIE
San MicheleAZIENDA AGRICOLA LA GALANDRINA DI SOAVE MAURIZIO
Cremosina / AnnunziataAZIENDA AGRICOLA CAVALLOTTO ERNESTINA
MandoloneAZIENDA AGRICOLA LOVISI NICOLA
Bricco di NizzaAZIENDA AGRICOLA TRIBERTI CLAUDIO
Mantilera / IndusiaAZIENDA AGRICOLA CARBONE ITALO
GuaragnaAZIENDA AGRICOLA MASTANDREA MARIO GIUSEPPE
Bricco di NizzaAZIENDA AGRICOLA FRANZINI TIBALDEO PAOLO
San MicheleAZIENDA AGRICOLA TRIBERTI GIUSEPPE CARLO
Bricco di NizzaAZIENDA AGRICOLA CARUZZO PIERLUIGI
Sant’AnnaAZIENDA AGRICOLA GAMBINO GIORGIO
San NicolaoAZIENDA AGRICOLA RIZZOLO POALO
San Michele - Mombaruzzo
-
AZIENDA AGRICOLA CANDELO NICOLETTA
VignoneAZIENDA AGRICOLA OLIVIERI ENRICA
Casalotto - Castelboglione
-
AZIENDA AGRICOLA GATTI PIERO LUIGI
San Martino CortileAZIENDA AGRICOLA GRAMMATICO MONICA
Scoviglio / CostamezzanaAZIENDA AGRICOLA IVALDI LORENZO
Gianola
UN TERRITORIO UNICO
LA STORIA DEL NIZZA
Che quella attorno a Nizza Monferrato sia l’area collinare storicamente più vocata per il vino Barbera è un dato di fatto, e i documenti ci parlano di un apprezzamento addirittura secolare. Con gli anni novanta del Novecento si è voluto dare ufficialità a questo interesse, così i produttori della zona hanno chiesto il riconoscimento della “sottozona”: primo passo per l’assegnazione della denominazione “Nizza docg”.
Sono poi trascorsi 13 anni durante i quali i vignaioli hanno sperimentato il disciplinare, saggiato le possibilità e i limiti, apportato piccole modifiche, fino al documento odierno. Importante la scelta di usare il toponimo Nizza invece del nome del vitigno, Barbera: è il desiderio di esaltare il legame con un territorio. La sua morfologia, le sue tradizioni di coltivazione della vite, la sua cultura gastronomica, il particolare modo in cui l’uomo si è inserito nell’ambiente: eccolo il nostro “terroir”.
2000/2007
BARBERA D’ASTI DOC
SUPERIORE «NIZZA»
Con la vendemmia 2000 venne riconosciuta Nizza come sottozona della Barbera d’Asti doc Superiore
(D.M. 13/10/2000)
Composizione del vino
BARBERA 90%
Barbera minimo 90%. Altri vitigni a bacca rossa, non aromatici, idonei alla coltivazione nella Regione Piemonte: massimo 10
2008/2013
BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE «NIZZA»
Con la vendemmia del 2008 viene riconosciuta la docg per la Barbera d’Asti
Invecchiamento minimo
DAL 1° GENNAIO SUCCESSIVO ALLA VENDEMMIA
Nizza e Nizza Vigna: 18 mesi di cui 6 mesi in legno. Nizza Riserva e Nizza Vigna Riserva: 30 mesi di cui 12 mesi in legno
2014
NIZZA DOCG
Con la vendemmia 2014 nasce la denominazione Nizza elevando la sottozona della Barbera a denominazione propria. Viene introdotta inoltre la possibilità di aggiungere la tipologia “riserva“ e la menzione “vigna“
Caratteristiche Organolettiche
ROSSO RUBINO INTENSO
Tendente al granato con l’invecchiamento. Odore intenso, caratteristico, etereo. Sapore secco, corposo, armonico e rotondo.
COS'È IL NIZZA?
Nizza è prima di tutto una città, una piccola città di quel pezzo nobile di Piemonte che si chiama Monferrato. Non da ieri, ma almeno dal Medioevo. Non va dimenticato perché tra qualche anno, con il termine Nizza, a molti verrà in mente solo la Barbera. E di quella migliore, perché dal 2014 è iniziata l’avventura a nobilitare come merita questo vino antico e umile, “da vecchi”, come si diceva una volta.
Caposaldo della rivincita della Barbera d’Asti è stato il territorio, non ovunque si coltivi Barbera, ma solo quello dei 18 comuni situati attorno a Nizza Monferrato: Agliano, Belveglio Bruno Calamandrana, Castel Boglione, Castelnuovo, Belbo, Castelnuovo Calcea, Castel Rocchero, Cortiglione, Incisa Scapaccino, Moasca, Mombaruzzo, Mombercelli, Nizza Monferrato, Rocchetta, Palafea, San Marzano Oliveto, Vaglio Serra, Vinchio.
Oggi, solo le migliori uve Barbera provenienti da quel territorio possono ambire a diventare vino della denominazione Nizza. È questa la zona che consideriamo l’eccellenza, all’interno della vasta area di produzione della Barbera d’Asti.
LA STORIA DEL NIZZADOCG ''CEPPI VECCHI''
Il vino Nizza di Cantina di Nizza si chiama “Ceppi Vecchi”. E da decenni è ottenuto con il meglio del meglio della selezione delle uve Barbera, nella zona ad alta vocazione attorno a Nizza Monferrato. La cantina ha individuato i vigneti più vecchi, quelli sui versanti meglio esposti delle colline più alte. Perché solo il tempo e il sole sanno garantire la qualità massima del frutto.
L’ultimo elemento è l’affinazione, garantita da un invecchiamento nelle piccole botti di rovere francese. Il risultato è un vino color rosso granato con riflessi color malva. Profumato di frutta matura, liquirizia, vaniglia e con un gusto che rivela la sua struttura importante, aristocratica, mai aggressiva e invadente.
IL TERRITORIO
Le terre del Nizza sono gli antichi e bassi fondali dei caldi mari tropicali del Pliocene. Sabbie, marne sabbiose e arenarie che permettono di suddividere la zona di produzione del Nizza in 4 aree.
L’elevazione è quella di colline tra i 150 e i 350 metri s.l.m., con terreni di ottima profondità su cui le radici possono espandersi agevolmente, tranne nelle zone di arenaria dove la terra utile è limitata da un substrato cementato.
Le zone sabbiose, d’altra parte, presentano una scarsa ritenzione idrica – mitigata spesso dalla presenza di limo – talvolta problematica nelle annate di siccità. Tutti i terreni sono ben ossigenati, anche grazie a una pendenza collinare che garantisce sempre un ottimo smaltimento idrico.
PROSPETTIVE FUTURE
720
Le superfici vitate a Barbera d’Asti inscrivibili a NIZZA
50.400
Potenziale della denominazione NIZZA docg
4.500.000
Produzione teorica potenziale
VENDEMMIE & ANNATE
2001
Ottima la qualità di quest’annata. I germogli tardivi ma una maturazione precoce hanno portato a una raccolta anticipata.
Il caldo anomalo di giugno e agosto è stato favorevole alla maturazione, ma le frequenti piogge hanno ridotto le difese contro la peronospora.
La Barbera ha raggiunto ottime gradazioni alcoliche con valori medi di acidità, elevata ricchezza fenolica e profumi molto intensi e persistenti.
2002
La vendemmia delle uve Barbera ha avuto inizio dalla terza settimana di settembre. La gelata di metà aprile ha abbassato la resa.
I mosti presentano parametri analitici più che soddisfacenti, gradi zuccherini elevati e acidità medie equilibrate.
2003
Un anomalo andamento climatico estivo che ha beneficiato la Barbera più di altri vini. Operazioni di raccolta anticipate come mai prima, grazie a un accumulo di zuccheri nelle bacche ovunque eccezionale. L’acidità fissa per la Barbera ha raggiunto livelli eccellenti, con un rapporto ottimale tra acido malico e tartarico.
2004
Buona vendemmia, con punte di eccellenza. Uve sane, perfetti acidi malico e tartarico, estratti altissimi e splendido colore.
Una maturazione perfetta e graduale che ha prodotto grandi Barbere. Vini ricchi ed equilibrati al tempo stesso, profumatissimi.
2005
La vendemmia della Barbera è iniziata i primi di ottobre. Le temperature estive meno calde ed escursioni termiche accentuate, hanno contribuito a formare aromi consistenti.
La maturazione graduale delle uve ha consentito buone gradazioni ed equilibrata acidità. Le produzioni più scarse hanno prodotto vini con buoni colori e aromi fruttati, ma sempre con una buona struttura.
2006
La vendemmia è iniziata la terza decade di settembre. Una fine estate fresca ha favorito una maturazione graduale e, per le barbere, una buona concentrazione polifenolica. Ottima annata, con vini concentrati ma anche molto eleganti.
2007
Vendemmia nella prima decade di settembre, con un ottimo stato sanitario dell’uva. Calo medio di produzione del 20% in parte per le dimensioni contenute degli acini, con bucce integre e consistenti. L’elevato tenore degli zuccheri – che nei vitigni a bacca rossa porta a livelli di alcol fino al 15% – è bilanciato da un adeguato quadro acido. Nella Barbera di quest’annata è interessante anche l’intensità del colore.
2008
Buona anche se non ottima annata, determinata da un clima non facile, migliorato a fine stagione. Una raccolta iniziata nei primi giorni di ottobre, con giornate molto soleggiate e buona escursione termica, ha prodotto un’uva sana e di ottima qualità.
I danni causati dalle malattie primaverili si sono attenuati anche grazie al tanto lavoro svolto in vigna. Superiore alla media il contenuto zuccherino che, in buon equilibrio con la componente acida, ha favorito una regolare fermentazione.
2009
Vendemmia della Barbera dalla seconda decade di settembre. La produzione ha avuto un incremento medio del 15% grazie a limitati aborti fiorali, gemme molto fertili e disponibilità di acqua.
La qualità è stata buona in tutta la regione, con diverse punte di eccellenza nel Barbera d’Asti.
2012
Un caldo agosto ed elevate escursioni termiche, hanno permesso una raccolta delle uve barbera a partire da metà settembre.
Risultato: buona acidità, ottimo grado alcolico, molta sostanza polifenolica (colori intensi) e grande struttura che garatirà una buona longevità. Ecco straordinarie Barbere per qualità, equilibrio ed eleganza.
2013
Annata di scarsa pioggia e giornate assolate dall’invaiatura alla maturazione, è stata perfetta per le varietà tardive come la barbera. Nei bricchi più soleggiati coltivati a “Nizza”, si sono raggiunto ottimi livelli di maturazione, con acidità più sostenute (più malico) e concentrazioni di zucchero oltre i 21° babo.
2014
Un agosto nuvoloso e fresco, ha portato la vite a una maturazione non ottimale. Il tempo più stabile e soleggiato di settembre ha favorito un certo recupero per le varietà tardive.
Migliori risultati sui terreni a scarsa disponibilità idrica e ottime esposizioni, con livelli di acidità nella media e ottime gradazioni, grande l’intensità di colore con vini strutturati e profumati.
- 2001-2004
-
2001
Ottima la qualità di quest’annata. I germogli tardivi ma una maturazione precoce hanno portato a una raccolta anticipata.
Il caldo anomalo di giugno e agosto è stato favorevole alla maturazione, ma le frequenti piogge hanno ridotto le difese contro la peronospora.
La Barbera ha raggiunto ottime gradazioni alcoliche con valori medi di acidità, elevata ricchezza fenolica e profumi molto intensi e persistenti.2002
La vendemmia delle uve Barbera ha avuto inizio dalla terza settimana di settembre. La gelata di metà aprile ha abbassato la resa.
I mosti presentano parametri analitici più che soddisfacenti, gradi zuccherini elevati e acidità medie equilibrate.2003
Un anomalo andamento climatico estivo che ha beneficiato la Barbera più di altri vini. Operazioni di raccolta anticipate come mai prima, grazie a un accumulo di zuccheri nelle bacche ovunque eccezionale. L’acidità fissa per la Barbera ha raggiunto livelli eccellenti, con un rapporto ottimale tra acido malico e tartarico.
2004
Buona vendemmia, con punte di eccellenza. Uve sane, perfetti acidi malico e tartarico, estratti altissimi e splendido colore.
Una maturazione perfetta e graduale che ha prodotto grandi Barbere. Vini ricchi ed equilibrati al tempo stesso, profumatissimi. - 2005-2008
-
2005
La vendemmia della Barbera è iniziata i primi di ottobre. Le temperature estive meno calde ed escursioni termiche accentuate, hanno contribuito a formare aromi consistenti.
La maturazione graduale delle uve ha consentito buone gradazioni ed equilibrata acidità. Le produzioni più scarse hanno prodotto vini con buoni colori e aromi fruttati, ma sempre con una buona struttura.2006
La vendemmia è iniziata la terza decade di settembre. Una fine estate fresca ha favorito una maturazione graduale e, per le barbere, una buona concentrazione polifenolica. Ottima annata, con vini concentrati ma anche molto eleganti.
2007
Vendemmia nella prima decade di settembre, con un ottimo stato sanitario dell’uva. Calo medio di produzione del 20% in parte per le dimensioni contenute degli acini, con bucce integre e consistenti. L’elevato tenore degli zuccheri – che nei vitigni a bacca rossa porta a livelli di alcol fino al 15% – è bilanciato da un adeguato quadro acido. Nella Barbera di quest’annata è interessante anche l’intensità del colore.
2008
Buona anche se non ottima annata, determinata da un clima non facile, migliorato a fine stagione. Una raccolta iniziata nei primi giorni di ottobre, con giornate molto soleggiate e buona escursione termica, ha prodotto un’uva sana e di ottima qualità.
I danni causati dalle malattie primaverili si sono attenuati anche grazie al tanto lavoro svolto in vigna. Superiore alla media il contenuto zuccherino che, in buon equilibrio con la componente acida, ha favorito una regolare fermentazione. - 2009-2014
-
2009
Vendemmia della Barbera dalla seconda decade di settembre. La produzione ha avuto un incremento medio del 15% grazie a limitati aborti fiorali, gemme molto fertili e disponibilità di acqua.
La qualità è stata buona in tutta la regione, con diverse punte di eccellenza nel Barbera d’Asti.2012
Un caldo agosto ed elevate escursioni termiche, hanno permesso una raccolta delle uve barbera a partire da metà settembre.
Risultato: buona acidità, ottimo grado alcolico, molta sostanza polifenolica (colori intensi) e grande struttura che garatirà una buona longevità. Ecco straordinarie Barbere per qualità, equilibrio ed eleganza.2013
Annata di scarsa pioggia e giornate assolate dall’invaiatura alla maturazione, è stata perfetta per le varietà tardive come la barbera. Nei bricchi più soleggiati coltivati a “Nizza”, si sono raggiunto ottimi livelli di maturazione, con acidità più sostenute (più malico) e concentrazioni di zucchero oltre i 21° babo.
2014
Un agosto nuvoloso e fresco, ha portato la vite a una maturazione non ottimale. Il tempo più stabile e soleggiato di settembre ha favorito un certo recupero per le varietà tardive.
Migliori risultati sui terreni a scarsa disponibilità idrica e ottime esposizioni, con livelli di acidità nella media e ottime gradazioni, grande l’intensità di colore con vini strutturati e profumati.
I SOCI PRODUTTORI
AZIENDA AGRICOLA AMANDOLA GIULIO
AZIENDA AGRICOLA CANTARÉT DI ROGGERO MAURO
AZIENDA AGRICOLA GREA DINO CASCINA MANTILERA
SOCIETÀ AGRICOLA CASCINA LE MOLLIE
AZIENDA AGRICOLA LA GALANDRINA DI SOAVE MAURIZIO
AZIENDA AGRICOLA CAVALLOTTO ERNESTINA
AZIENDA AGRICOLA LOVISI NICOLA
AZIENDA AGRICOLA TRIBERTI CLAUDIO
AZIENDA AGRICOLA CARBONE ITALO
AZIENDA AGRICOLA MASTANDREA MARIO GIUSEPPE
AZIENDA AGRICOLA FRANZINI TIBALDEO PAOLO
AZIENDA AGRICOLA TRIBERTI GIUSEPPE CARLO
AZIENDA AGRICOLA CARUZZO PIERLUIGI
AZIENDA AGRICOLA GAMBINO GIORGIO
AZIENDA AGRICOLA RIZZOLO POALO
AZIENDA AGRICOLA CANDELO NICOLETTA
AZIENDA AGRICOLA OLIVIERI ENRICA
AZIENDA AGRICOLA GATTI PIERO LUIGI
AZIENDA AGRICOLA GRAMMATICO MONICA
AZIENDA AGRICOLA IVALDI LORENZO
- Nizza Monferrato
-
AZIENDA AGRICOLA AMANDOLA GIULIO
Bricco di NizzaAZIENDA AGRICOLA CANTARÉT DI ROGGERO MAURO
Sotto la RoccaAZIENDA AGRICOLA GREA DINO CASCINA MANTILERA
Mantilera / IndusiaSOCIETÀ AGRICOLA CASCINA LE MOLLIE
San MicheleAZIENDA AGRICOLA LA GALANDRINA DI SOAVE MAURIZIO
Cremosina / AnnunziataAZIENDA AGRICOLA CAVALLOTTO ERNESTINA
MandoloneAZIENDA AGRICOLA LOVISI NICOLA
Bricco di NizzaAZIENDA AGRICOLA TRIBERTI CLAUDIO
Mantilera / IndusiaAZIENDA AGRICOLA CARBONE ITALO
GuaragnaAZIENDA AGRICOLA MASTANDREA MARIO GIUSEPPE
Bricco di NizzaAZIENDA AGRICOLA FRANZINI TIBALDEO PAOLO
San MicheleAZIENDA AGRICOLA TRIBERTI GIUSEPPE CARLO
Bricco di NizzaAZIENDA AGRICOLA CARUZZO PIERLUIGI
Sant’AnnaAZIENDA AGRICOLA GAMBINO GIORGIO
San NicolaoAZIENDA AGRICOLA RIZZOLO POALO
San Michele - Mombaruzzo
-
AZIENDA AGRICOLA CANDELO NICOLETTA
VignoneAZIENDA AGRICOLA OLIVIERI ENRICA
Casalotto - Castelboglione
-
AZIENDA AGRICOLA GATTI PIERO LUIGI
San Martino CortileAZIENDA AGRICOLA GRAMMATICO MONICA
Scoviglio / CostamezzanaAZIENDA AGRICOLA IVALDI LORENZO
Gianola